PROGETTI DI INFORMATIZZAZIONE IN AMBITO ARCHIVISTICO
(VEDI ANCHE PROGETTI DI DIGITALIZZAZIONE E DI RESTAURO VIRTUALE)
|
|
Progetti in corso presso le amministrazioni statali
|
Direzione generale per gli Archivi
www.archivi.beniculturali.it/divisione_III/interventi.html
|
Progetto di informatizzazione della Guida Generale degli Archivi di Stato italiani
http://194.242.227.36/h3/h3.exe/aguida/findex_guida
|
SIUSA (Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche)
www.archivi.beniculturali.it/divisione_III/siusa.html
|
Accesso agli archivi delle università e dei college del Regno Unito
www.archiveshub.ac.uk/
|
Progetto Hanover Historical Texts Project sulla digitalizzazione di testi usati dagli studenti nei corsi di storia e di lettere
history.hanover.edu/project.html
|
Idaho-Integrated Index List
www.uidaho.edu/special-collections/iil.htm
|
Documenti di interesse
|
Articolo su Informatica e fonti storiche
dobc.unipv.it/scrineum/paoletti.htm
|
Workshop "Archivi storici e archivi digitali, tra ricerca e comunicazione"
www.storia.unifi.it/_storinforma/Ws/ws-archivi.htm
|
Articolo in francese sul rapporto dello storico con lo studio delle fonti, mediato dalle tecnologie informatiche
irht.cnrs-orleans.fr/meto/mo3803.htm
|
Atti del convegno "I Medici in rete, ricerca e progettualità scientifica a proposito dell'Archivio Mediceo avanti il Principato"
www.archiviodistato.firenze.it/atti_map/
|
Seminari, incontri, workshop, corsi e lezioni dedicati alle applicazioni digitali alla ricerca storica, geografica e archeologica
www.dssg.unifi.it/_storinforma/
|
Il documento immateriale Ricerca storica e nuovi linguaggi
(edizione on line) - maggio 2000
lastoria.unipv.it/dossier/index.htm
|
Linkografia su "Saggistica storica e ipertestualità"
www.storia.unina.it/perfez/corrao.htm
|
Storia e informatica
|
Supporto per la ricerca storica in rete
www.lastoria.org/
|
Cronologia dei singoli Stati
www.liceodavincitv.it/didatt/700/cron_home.htm
|
Vari documenti storici
digilander.iol.it/bandido/Documenti/document.htm
|
Rassegna delle risorse elettroniche e on-line per lo studio della Storia medievale moderna e contemporanea e della Geografia
www.dds.unibo.it/Dipartimenti/Dds/rassegna/informstoria.html
|
Opinioni sul fascismo
www.bdp.it/~caps0001/fascismo/divint.htm
|
Storia di Brescia
www.brescialeonessa.it/micheletti/visita.htm
|
CODEX - Inventario dei manoscritti medievali della Toscana
sismel.meri.unifi.it/CODEX/codex.htm
|
Descrizione catalografica dei Manoscritti della Biblioteca Classense adottando XML/ESD
linux2.hit.uib.no/non/echt/ravenna/Simona-e-Rosanna-PC5/
|
Diplomatica
|
Karsten Uhde , Documenti in Internet - Forme di presentazione nuove di antichi documenti d'archivio
dobc.unipv.it/scrineum/kuhde.htm
|
Michele Ansani, Diplomatica (e diplomatisti) nell'arena digitale
dobc.unipv.it/scrineum/ansani.htm
|
Antonella Ghignoli, La definizione dei principi e le metodologie diplomatistiche: innovazioni ed eredità
dobc.unipv.it/scrineum/biblioteca/ghignoli.htm
|
Dall'estero
|
Navigational Aids for the History of Science, Technology and the Environment
www.nahste.ac.uk/
|
Iniziative in programma per la cultura da parte della Comunità Europea
www.europa.eu.int/comm/culture/c2000condition_en.html
|
DTD per SGML e per lo standard TEI: Digital Scriptorium
sunsite.berkeley.edu/Scriptorium/
|
Pubblicazione elettronica di antichi manoscritti e testi egiziani
131.211.69.31/tr98/papers/manuscripts.htm
|
Database olandese integrato per l'accesso alle risorse documentali
www.pica.nl/en/
|
The National Archives Learning Curve è un sito divulgativo sulla storia britannica, dall'antichità a oggi, composto da diverse risorse: documenti, foto, filmati e registrazioni sonore
learningcurve.pro.gov.uk/default.htm
|
Elenco dei siti sulle risorse archivistiche e librarie on line (Istituto di Ricerca Storica dell'Università di Londra)
ihr.sas.ac.uk/ihr/Resources/Type/archive.html
|