DIGITALIZZAZIONE



Aziende del digitale


Gap: sviluppa sistemi di gestione documentale e fornisce un white paper on line sull'archiviazione ottica
www.gaponline.it/services.htm


DocFlow Italia: sviluppa soluzione per i documenti digitali, dalla gestione alla condivisione e archiviazione
www.docflow.com/docflow.htm


EDM multimedia: sviluppa sistemi di archiviazione ottica dei documenti
www.edmmultimedia.it/


Castellino: tra i vari servizi offre quello di archiviazione elettronica dei documenti
www.castellino.com/


Vecomp: tra le attività offerte alle imprese offre servizi di gestione elettronica documentale
www.vecomp.it/


Bucap: fornisce servizi di archiviazione, acquisizione dati, teleprocessing, microfilmatura, archiviazione ottica, gestione posta
www.bucap.it/


Datasis: specialisti in sviluppo e commercializzazione di sistemi di lettura ottica (ICR e OMR)
www.datasis.it/datasis.html


Italsaim: fornisce servizi di data-entry, lettura e archiviazione ottica, progettazione e sviluppo di software specifici
www.italsaim.it/


Eurosistemi: distribuisce il software Pegasus per la gestione elettronica dei documenti, anche multimediali
www.eurosistemi.it/pegasus.htm


Easydoc: azienda di progettazione e distribuzione di software per l'archiviazione documentale
www.cgsi.it/easydoc.htm


Sito ufficiale della Kodak: macchinari per l'acquisizione digitale da microfilm
www.kodakitalia.it/


Dall'estero


GESTAR, si occupa di promuovere sistemi integrati di gestione documentale di tipo amministrativo e archivistico, e di soluzioni per la gestione documentale e centri di documentazione
www.gestar.qc.ca/main/index22.html


Scansoft: software leader del trattamento digitale delle immagini, sviluppa programmi di OCR, Web publishing, electronic forms, document management, photo imaging, and media asset management software
www.caere.com/


Informàtica El Corte Inglés: servizi per archivi e biblioteche
www.ieci.es/


Sito protetto sulla conservazione digitale, a cura di un'associazione americana di industrie attive nel campo dell'Information Technologies (AIIM, International, the Enterprise Content Management)
www.digitalpreservation.org/



Progetti di digitalizzazione e di restauro virtuale
(vedi anche Progetti di informatizzazione in ambito archivistico)


Linkografia di archivi sul web (materiali, progetti, informazioni descrittive)
archivi.beniculturali.it/link/27.html


Archivio di Stato di Firenze
www.archiviodistato.firenze.it/Map/
www.storia.unifi.it/_RM/rivista/mater/Klein.htm


Archivio di Stato di Torino
ww2.multix.it/asto/ricerca.htm


Progetti di digitalizzazione e di restauro virtuale in corso presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
www.bncf.firenze.sbn.it/progetti/index.html


Progetto di digitalizzazione e restauro virtuale dell'Archivio storico diplomatico del Ministero degli Affari Esteri
www.esteri.it/archivi/servsto/index.htm


Information Network sui beni culturali del Patrimonio dei Beni Artistici, Archeologici e Architettonici
www.iccd.beniculturali.it/progetti/testo_network.html


Sito sul restauro
www.restauronline.com/


Portale sulla Digital Library (1999)
members.it.tripod.de/diglib/index.html


CDL: Digital Library a cura del CILEA (Consorzio Interuniversitario Lombardo per l'Elaborazione Automatica)
cdl.cilea.it/


Luglio 2000: Progetto ECHO (European Chronical On-line) - servizio di Digital Library per le pellicole storiche, sviluppato negli archivi audiovisivi delle nazioni partecipanti
www.cultivate-int.org/issue1/echo/


American Memory Project: archivio di documenti storici della storia americana che ha avviato il piú importante progetto di digitalizzazione di libri, atlanti, cartine geografiche, film, registrazione radiofoniche e fotografie
165.29.91.7/armem/preddy/index.htm
oppure
memory.loc.gov/


Documenti sulle soluzioni tecniche adottate, in armonia con il NDLP (National Digital Library Program) della Library of Congress
lcweb2.loc.gov/ammem/ftpfiles.html


Documenti sulla digitalizzazione dei documenti, a cura del Departement of Preservation and Conservation della Biblioteca dell'Università di Cornell (è presente anche un tutorial sulla digitalizzazione delle immagini in spagnolo e in inglese)
www.library.cornell.edu/preservation/


Collezione digitalizzata sulle fonti storiche parallele spagnola e statunitense
international.loc.gov/intldl/eshtml/eshome.html


La presentazione del Digital heritage and cultural content, uno dei campi di ricerca studiato e sviluppato nell'ambito del programma europeo Information Society Technologies
www.cordis.lu/ist/ka3/digicult/


Progetti di digitalizzazione delle fonti storiche (Biblioteche, musei, archivi, istituzioni storiche) del Colorado (USA). Sono presenti anche manuali, standard applicati e documentazione tecnica
coloradodigital.coalliance.org/cdp.html


Edizione elettronica di una serie documentale a Bologna
linux2.hit.uib.no/non/echt/ravenna/rotuli/Index.htm


Progetto The Labyrinth risorse on-line per gli studi medievali
www.georgetown.edu/labyrinth/labyrinth-home.html


Portale di accesso alle realizzazioni di immagini digitali, e di notizie sullo stato dell'arte dei lavori compiuti in campo internazionale
www.octavo.com/


RLG (Research Libraries Group), formato dalle universit&224; di Columbia, Harvard e Yale, e dalla Biblioteca Pubblica di New York: si tratta di università, biblioteche nazionali, archivi, istituzioni culturali di storia e di altro tipo, in cui è presente materiale interessante per lo studio e la ricerca
http://www.rlg.org/toc.html#toc


Columbia University Digital Library Collections
www.columbia.edu/cu/libraries/digital/