Volume:
III (N-R)
Nel 1969 la redazione centrale, costituita presso l'ufficio studi e pubblicazioni della direzione generale degli Archivi di Stato, era formata da Piero D'Angiolini, Claudio Pavone e Vilma Piccioni Sparvoli; fu integrata nel 1972 da Paola Carucci e nel 1975 da Antonio Dentoni-Litta, che dal 1 ^0 gennaio 1984 è responsabile del coordinamento redazionale del volume. si sono aggiunti Paolo Buonora, Elvira Gerardi ed Eugenio Lo Sardo nel 1979, Ezelinda Altieri Magliozzi nel 1982, Lucia Fauci Moro nel 1983 e Manuela Cacioli nel 1984. Hanno prestato collaborazione non continuativa Giuseppe Cipriano, Elena Pegazzani Alfieri, Laura vallone Banelli.
Gli indici delle voci sono stati curati da Edvige Aleandri Barletta; la parte bibliografica è stata curata da Maria Angela Robotti Motta.
Filippo Valenti ha collaborato alla revisione finale delle voci relative a Padova, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia, Rovigo.
Alla dattiloscrittura hanno provveduto Franco Bagiella, Patrizia Franceschelli, Angelo Indiati e Genoveffa Parasporo.
Gli autori delle voci relative ai singoli Archivi di Stato sono indicati all'inizio di ciascuna di esse.
Nella preparazione di questo volume ci si è avvalsi di un contributo del Gabinetto Vieusseux di Firenze.
SOMMARIO DEL VOLUME
|
Abbreviazioni IX
|
Opere citate in forma abbreviata XI
|
Raccolte ai leggi citate in forma abbreviata XIII
|
Archivio di Stato di Napoli I
|
Archivio della badia di Cava 144
|
Archivio dell'abbazia di Montecassino 147
|
Archivio dell'abbazia di Montevergine 150
|
Archivio di Stato di Novara 163
|
Sezione di Archivio di Stato di Verbania 193
|
Archivio di Stato di Nuoro 207
|
Archivio di Stato di Oristano 217
|
Archivio di Stato di Padova 221
|
Sezione di Archivio di Stato di Este 277
|
Archivio di Stato di Palermo 287
|
Sezione di Archivio di Stato di Termini Imerese 353
|
Archivio di Stato di Parma 361
|
Archivio di Stato di Pavia 439
|
Archivio di Stato di Perugia 473
|
Sezione di Archivio di Stato di Foligno 511
|
Sezione di Archivio di Stato di Gubbio 521
|
Sezione di Archivio di Stato di Spoleto 533
|
Archivio di Stato di Pesaro 551
|
Sezione di Archivio di Stato di Fano 569
|
Sezione di Archivio di Stato di Urbino 577
|
Archivio di Stato di Pescara 585
|
Archivio di Stato di Piacenza 601
|
Archivio di Stato di Pisa 637
|
Archivio di Stato di Pistoia 717
|
sezione di Archivio di Stato di Pescia 787
|
Archivio di Stato di Pordenone 807
|
Archivio di Stato di Potenza 823
|
Archivio di Stato di Ragusa 851
|
Sezione di Archivio di Stato di Modica 860
|
Archivio di Stato di Ravenna 869
|
sezione di Archivio di Stato di Faenza 897
|
Archivio di Stato di Reggio di Calabria 925
|
Sezione di Archivio di Stato di Locri 946
|
Sezione di Archivio di Stato di Palmi 948
|
Archivio di Stato di Reggio nell'Emilia 953
|
Archivio di Stato di Rieti 999
|
Archivio di Stato di Roma 1021
|
Archivio di Stato di Rovigo 1281
|
ABBREVIAZIONI
a. = anno
Acs = Archivio centrale dello Stato
ag. = agosto
all. = allegato,-i
apr. = aprile
art., artt. = articolo, -i
As = Archivio di Stato
b., bb. = busta, -e
BIBL. = bibliografia.
c., cc. = carta, -e
ca. = circa
cap., capp. = capitolo, -i
cfr. = confronta
cit. = citato
cod., codd. = codice -i
col., coll. = colonna, -e
dic. = dicembre
doc., docc. = documento, -i
ex. = exeunte
f. ff. = foglio, -i
fasc., fascc. = fascicolo, -i
febbr. = febbraio
genn. = gennaio
giu. = giugno
ibid. = ibidem
id. = idem
in. = ineunte
litogr. = litografata
lu. = luglio
mag. = maggio
mar. = marzo
ms., mss. = manoscritto, -i
n., nn. = numero, -i
nov. = novembre
n.s. = nuova serie (di periodici)
op. = opera
ott. = ottobre
n. pp. = pagina, -e
perg., pergg. = pergamena, -e
prot., prott. = protocollo, -i
pseud. = pseudonimo
q. = quondam
r. (in esponente) = recto (di foglio)
reg., regg. = registro, -i
rep., repp. = repertorio, -i
rist. = ristampa
rub., rubb. =rubrica, -e
s. = serie (di periodici)
s., ss. =seguente, -i
S. = santo
s.d. =senza data
sec., secc. = secolo, -i
sett. = settembre
s.l. = senza luogo
Ss. = santissimo, -a
SS. = santi
t., tt. = tomo, -i
trad. = traduzione
v. (in esponente) = verso (di foglio)
vol., voll. = volume, -i
Sono state adottate anche abbreviazioni d'uso corrente: card., mons., prof., es., e simili.
Per i provvedimenti normativi sono state usate, solo per il periodo postunitario, le seguenti abbreviazioni:
d.c.p.s. = decreto del capo provvisorio dello Stato
d.l. = decreto legge
d.l. = decreto legislativo (nella repubblica sociale italiana)
d.l.c.p.s. = decreto legislativo del capo provvisorio dello Stato
d. lgt. = decreto luogotenenziale
d.l. lgt. = decreto legge luogotenenziale (durante la prima guerra mondiale)
d.l. lgt. = decreto legislativo luogotenenziale (durante la luogotenenza di Umberto di Savoia)
d.l.p. = decreto legislativo presidenziale (dalla proclamazione dei risultati del referendum istituzionale alla nomina del capo provvisorio dello Stato)
d.m. = decreto ministeriale
d.p.c.m. = decreto del presidente del consiglio dei ministri
d.p.r. = decreto del presidente della repubblica
l. = legge
r.d. = regio decreto
r.d.l. = regio decreto legge
OPERE CITATE IN FORMA ABBREVIATA
Archivi Marche = SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER IL LAZIO, L'UMBRIA E LE MARCHE, Gli archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di E. LODOLINI, Roma 1960 (Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 6).
Archivi i944 = MINISTERO DELL'INTERNO, UFFICIO CENTRALE ARCHIVI DI STATO, Gli Archivi di Stato italiani, Bologna 1944.
Archivi 1952 = MINISTERO DELL'INTERNO, DIREZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE CIVILE, UFFICIO CENTRALE ARCHIVI DI STATO, Gli Archivi di Stato al 1952, seconda edizione, Roma 1954.
Archivi Toscana = SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER LA TOSCANA, Gli Archivi storici dei comuni Sella Toscana, a cura di G. PRUNAI, Roma 1963 (Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 22).
Archivi Umbria = SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER IL LAZIO, L'UMBRIA E LE MARCHE, Gli Archivi dell'Umbria, Roma 1957 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, XXX).
ASI 1956 = Archivio storico italiano, CXIV (1956); volume contenente " Notizie degli archivi toscani " pubblicato in occasione del III congresso internazionale degli Archivi, Firenze, sett. 1956.
ASI 1960 = Archivio storico italiano, CXVIII (1960); volume contenente " Notizie degli archivi toscani ".
BONAINI = F. BONAINI, Gli archivi selle province dell'Emilia e le loro condizioni alla fine del 1860, Firenze 1861.
CASANOVA = E. CASANOVA, Gli archivi provinciali del mezzogiorno d'Italia e della Sicilia, in Gli archivi italiani, I (1914), pp. 91-135.
CECCHETTI = B. CECCHETTI, statistica degli archivi della regione veneta, Venezia 1880-188 l.
COMMISSIONE ALLEATA = COMMISSIONE ALLEATA, SOTTOCOMMISSIONE PER I MONUMENTI, BELLE ARTI E ARCHIVI, Rapporto finale sugli Archivi, Roma 1946.
COMMISSIONE DI DEMOGRAFIA STORICA = COMITATO ITALIANO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE. COMMISSIONE DI DEMOGRAFIA STORICA, Fonti archivistiche per lo studio dei problemi della popolazione fino al 1848, Roma 1933-1941, voll. 11.
Danni alluvione 1966 = I danni subiti dagli Archivi italiani nelle alluvioni del 1966, in Rassegna degli Archivi di Stato, XXVI (1966), pp. 341-564.
Danni guerra 1940-1945 = I danni di guerra subiti dagli archivi italiani, in Notizie degli Archivi di Stato, IV-VII (1944-1947) (numero unico).
Guida = MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI, UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Guida generate degli Archivi di Stato italiani, Roma, I, 1981; II, 1983.
MAZZATINTI, Archivi = Gli archivi della storia d'Italia, a cura di G. MAZZATINTI (dal vol. V:... pubblicazione fondala dal prof. G. MAZZATINTI, diretta da G. DEGLI AZZI), Rocca San Casciano 1897-1915, voll. 9.
MAZZATINTI, Biblioteche = Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Opera fondata da G. MAZZATINTI, coordinata da A. SORBELLI e L. FERRARI, Firenze 1890.
NAS = Notizie degli Archivi di Stato, I-XIV (1941-1954).
Notizie 1876 = Notizie generali e numeriche degli atti conservati, negli archivi giudiziari, amministrativi, finanziari del regno, Roma 1876.
Notizie 1906 = A. PESCE, Notizie sugli Archivi di stato comunicate alla VII riunione bibliografica italiana tenuta in Milano dal 31 maggio al 3 giugno 1906, Roma 1906.
Ordinamento 1910 = MlNISTERO DELL'INTERNO, DIREZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE CIVILE, L'ordinamento delle carte degli Archivi di Stato italiani, Manuale storico archivistico, Roma 1910.
PAS = Pubblicazioni degli Archivi di Stato.
QRAS = Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato.
RAS = Rassegna degli Archivi di Stato, XV- (1955-).
Relazione 1883 = Relazione sugli Archivi di Stato italiani (1874-1882), [a cura di N. VAZIO], Roma 1883.
TRINCHERA = F. TRINCHERA, Degli archivi napoletani. Relazione A S.E. il ministro della pubblica istruzione..., Napoli 1872.
RACCOLTE DI LEGGI CITATE IN FORMA ABBREVIATA
Bandi Toscana = Bandi e ordini da osservarsi nel Granducato di Toscana, stampati in Firenze e pubblicati dal... raccolti in un codice coll'ordine successivo dei tempi e sommario de' medesimi disposto con ordine alfabetico di materie e di tribunali, Firenze 1771-1860, codd. 73.Due codici, senza numero né titolo) che precedono e seguono il cod. XVII, raccolgono i provvedimenti dei periodi di occupazione francese dal 26 marzo al 27 giugno 1799 e dal 14 ottobre 1800 al 28 luglio 1801; nel periodo dal 28 luglio 1801 al dicembre 1807 i codici (XVIII, XIX, XX) prendono il titolo: Leggi del regno di Etruria pubblicate in Firenze dal...; la raccolta si interrompe quindi per iniziare nel 1814 col cod. XXI e col vecchio titolo del periodo prenapoleonico.
I provvedimenti del 1848 e 1849 sono raccolti nei codd. LV, LVI, LVII intitolati: Proclami, decreti, notificazioni e circolari da osservarsi nel Granducato di Toscana pubblicati dal..., salvo quelli contenuti in due codici senza numero, l'uno senza titolo per gli alti dei primi mesi del 1848, e l'altro intitolato: Atti de! governo provvisorio toscano dall'8 . febbraio al 12 aprile 1849... Dal 1850 äl 27 aprile 1859 (codd. LVII-LXVI: per errore è ripetuto il LVII) il titolo non cambia, salvo la scomparsa della parola " proclami "; gli ultimi due codici, non numerati) sono intitolati l'uno Atti de! governo provvisorio toscano dal 27 aprile all'11 maggio 1859... e l) altro Atti del regio governo della Toscana dall'11 maggio al 30 dicembre 1859...
Bollettino consulta Stati romani = Bollettino delle leggi e decreti imperiali pubblicati dalla consulta straordinaria per gli Stati romani, poi Bollettino delle leggi .facente seguito al bollettino della Consulta straordinaria per gli Stati romani, voll. e tt. 22, Roma 1809-1813.
Bollettino impero d'Austria = Bollettino generale delle leggi e degli atti del governo per
l'impero d'Austria = Allgemeines Reich-Gesetz-und Regierungsblatt, Vienna.
Bollettino Lombardia = Bollettino provinciale delle leggi e degli atti ufficiali per la Lombardia, Milano 1850-1852; Bollettino provinciale degli atti ai governo per la Lombardia, Milano 1853-1859.
Bollettino lucchese = Bollettino officiale delle leggi e atti del governo della repubblica lucchese, poi Bollettino officiale delle leggi e decreti del principato lucchese, poi Bollettino delle leggi dello Stato di Lucca e Bollettino delle leggi della provincia lucchese, poi Bollettino delle leggi del ducato lucchese, tt. 66, Lucca 1802-1848.
Bollettino regno d'Italia = Bollettino delle leggi del regno d'Italia, Milano 1805-1814.
Bollettino repubblica italiana = Bollettino delle leggi della repubblica italiana, dalla costituzione proclamata nei comizi di Lione..., Milano i802-1805.
Bollettino Venezia = Bollettino delle leggi e degli atti del governo della Venezia, Venezia 1850-1852; Bollettino delle leggi e degli atti ufficiali per le province venete, Venezia 1853-1859.
Bullettin des lois = Bullettin des lois de la République Francaise, s. III, brumaire an IX floreal an XII [bollettini da 1 a 362], Paris. Dal 1804 prende il titolo: Bullettin des lois de l'Empire Francais, c. IV; Paris.
Bullettino regno Napoli = collezione degli editti, determinazioni, decreti e leggi di S.M. [per il 1806], poi Bullettino delle leggi del regno di Napoli, Napoli 1806-1814.
Collezione leggi luogotenenza = collezione delle leggi e de' decreti emanati nelle provincie continentali dell'Italia meridionale durante il periodo della luogotenenza, voll. 2, Napoli 1861-1862.
Collezione province venete = collezione delle leggi e regolamenti pubblicate dall'imperial regio governo delle province venete [divisa in due parti], Milano 1814-1826, poi Collezione delle leggi, istruzioni e disposizioni ai massima pubblicate e diramate nelle province venete in oggetti di amministrazione politica, camerale e giudiziaria [divisa in due parti], Milano 1827-1839, voll. 30.
Collezione regno Due sicilie = collezione delle leggi e decreti reali del regno di Napoli, Napoli 1815-1816, poi Collezione delle leggi e decreti reali del regno delle Due sicilie, Napoli 1817-1859.
Collezione stati estensi = collezione generale delle leggi, costituzioni, editti, proclami... per gli stati estensi, Modena 1814-1859.
Foglio repubblica italiana = Foglio officiale della repubblica italiana contenente decreti, proclami, circolari e avvisi riguardanti l'amministrazione, Milano 1802-1805.
Raccolta governi Milano e Venezia = Raccolta degli atti dei governi di Milano e Venezia e delle disposizioni generali emanate dalle diverse autorità in oggetti sì amministrativi che giudiziari, divisa in due parti, Milano 1840-1849.
Raccolta governo Lombardia = Atti del governo, Milano 1814; Atti del governo di Lombardia, Milano 1816; Raccolta degli atti del governo e delle disposizioni generali emanate dalle diverse autorità in oggetti sia amministrativi che giudiziari, divisa in due parti, Milano 1817-1839.
Raccolta leggi cisalpina = Raccolta degli ordini e avvisi stati pubblicati dopo il cessato governo austriaco [t.1], poi Raccolta degli ordini, avvisi, proclami ecc. pubblicati in Milano nell'anno V repubblicano francese [tt. II-III], poi Raccolta delle leggi, proclami, ordini e avvisi pubblicati in Milano nell'anno u1 repubblicano [tt. IV-V] e infine Raccolta... nell'anno VII repubblicano [t. VI], Milano, Veladini, 1796-1798, tt. 6. Una seconda serie si intitola Raccolta delle leggi, proclami, ordini e avvisi pubblicati in Milano dal giorno 13 pratile anno VIII (2 giugno 1800) epoca del ritorno dell'Armata francese in questa città, Milano, Veladini, 1800-1801, tt. 3 [2 giugno 1800-31 dicembre 1801].
Raccolta regno Sardegna = Raccolta degli atti del governo di s. M. il re di Sardegna [1814- 1861], Torino 1842-1861, voll. 54.
Raccolta stati parmensi= Raccolta generale delle leggi per gli stati di Parma, Piacenza e Guastalla, poi Raccolta generale delle leggi pei ducati di Parma, Piacenza e stati annessi, poi Raccolta generale delle leggi per gli stati parmensi, poi Raccolta generale delle leggi per le provincie parmensi, Parma 1814-1860.
Raccolta stato pontificio = Raccolta delle leggi e disposizioni di pubblica amministrazione nello stato pontificio, Roma 1834-1860, voll. 36.