- Proiezioni geografiche
- La carta d'Italia nella rappresentazione UTM
- Gli organi che si occupano di cartografia
- Sistema cartografico di riferimento
- L'Archivio dell'IGM
- Funzione della cartografia
- L'utenza della cartografia
- La cartografia
- Ieri e oggi
- L'evoluzione tecnologica della cartografia nell'ultimo secolo
- Processo di creazione della carta
- Lettura della carta tadizionale
- Il telerilevamento
- L'importanza dello strumento cartografico
- Cartografia informatica: I GIS
- Caratteristiche dei GIS
- Dati spaziali in formato digitale
- Grafica VETTORIALE
- Grafica RASTER
- Desktop mapping
- Esempio 1 MapInfo
- Esempio 2 ArcExplorer
- Web mapping
- Cartografia storica
- L'esempio di IMAGO II nell'Archivio di Stato di Roma
- Una prospettiva dell'utilizzo delle fonti archivistiche digitali
|