Curriculum vitae di Ilaria Barbanti |
Nome: Ilaria |
Cognome: Barbanti |
Codice fiscale: BRBLRI75S50F257M |
Stato civile: nubile |
Indirizzo:
via Galazia, 2 -
00183
Roma RM |
E-mail: ilaria.barbanti@email.it
|
Titoli di studio
|
- 15/03/1999
Laurea in Conservazione dei beni culturali, indirizzo archivistico - librario, conseguita presso
la Facoltà di Conservazione dei beni culturali, Università degli studi della Tuscia con la votazione di
110/110 e lode
Note: Relatore: Luciano Osbat, docente di Storia moderna e di Archivistica speciale;
titolo della tesi: "Archivi e computer. Il progetto informatico dell'Archivo General de Indias e il sistema archivistico spagnolo".
|
- luglio 1994
Maturità classica conseguita presso
Liceo ginnasio Pilo Albertelli, Roma con la votazione di
54/60
|
Titoli di specializzazione
|
- Luglio 1999
Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica conseguito presso la
Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio
di Stato di Roma con la votazione di 111/150
|
|
Borse di studio
|
- 2001-2002
Oggetto: Vincitrice di 1 di n. 4 borse di studio per titoli ed esami della NETSIEL S.p.A. (Progetto LABIRINTI - Archivi, Labirinti della Memoria - pratica IMI n. 66500 - Tema 4 - PNR Beni Culturali e Ambientali) Ricercatori specializzati nel trattamento e nell"analisi archivistico - documentale attraverso l'uso di modelli formali e tecniche informatiche
Ente: NETSIEL S.p.A.
|
- 2001-2002
Oggetto: 3° nella graduatoria di n. 4 borse di studio per
il Corso di Alta Formazione Professionale Post-laurea (Progetto TESAURO:
tecniche informatiche per il trattamento del materiale antico a stampa
- decreto ministeriale n.954 dell'8 agosto 1997) Esperto di progettazione,
gestione, valutazione e organizzazione di servizi bibliotecari ed editoriali
innovativi
Ente: Casa Editrice LIGUORI S.p.A.
|
- 2000-2001
Oggetto: 1° nella graduatoria di n. 1 borsa di studio nell´ambito del progetto Leonardo da Vinci
Ente: Informática El Corte Inglés
|
- Anno accademico 1999
Oggetto: Idoneità al concorso per il conferimento di n. 1 borsa di studio
Ente: Ca.Ri.Vit. S.p.A.
|
- Anno accademico 1999
Oggetto: Idoneità al concorso per il conferimento di n. 2 borse di studio per la frequenza di corsi di perfezionamento all'estero
Ente: Università della Tuscia
|
|
Esperienze di lavoro
|
- Giugno-Luglio 2000
Catalogazione di 600 dipinti dell'artista, su supporto cartaceo e informatico
Datore: Casa privata di Antonio Lombardi, su indicazione del gallerista
e critico d'arte Egidio Eleuteri.
Note: Utilizzo di Excel per Windows
|
- Dicembre 1999-Giugno 2000
Ordinamento e inventariazione su supporto informatico dell'Archivio della FINAM (Finanziaria agricola per il Mezzogiorno)
Datore:
Fondazione Giulio Pastore
Note: Utilizzo del software WinISIS per la compilazione dei dati inventariali
|
- Gennaio-Marzo 2000
Catalogazione derivata di parte dei fondi bibliotecari dell'Ateneo
Datore: Magic Italia s.r.l.
Note: Utilizzo di Aleph (software di gestione dei dati bibliografici)
|
- Luglio 1999-Marzo 2000
Ricerca sulla formazione e l'inserimento professionale nel settore audiovisivo
Datore: Fondazione Giulio Pastore
Note: i questionari per la raccolta dei dati sono stati riversati in un database costruito ad hoc su Access
|
- Ottobre 1999
Intervistatrice nell'ambito del progetto AFFARI (Analisi dei Fabbisogni Formativi nell'Audiovisivo: Ricerca per lo sviluppo Imprenditoriale)
Datore: Ma.G.I.C.A.
|
- Giugno-Luglio 1999
Intervistatrice nell'ambito del progetto S.In.Cr.O.N.I.A. (Società
dell'Informazione: Crescita e Occupazione, Natura dell"Impatto, Anticipazione)
Datore: Ma.G.I.C.A.
|
- Anno Accademico 1997/98
Inventariazione e catalogazione del materiale bibliotecario; assistenza
all'utenza
Datore: Università degli studi della Tuscia - Viterbo
Note: Collaborazione studentesca presso la Biblioteca del Di.S.Cu.Te.Do. (Dipartimento di Storia e Cultura del Testo e del Documento) della Facoltà di Conservazione dei beni culturali
|
- Anno Accademico 1996/97
Scansione e trattamento in OCR di alcuni testi della Biblioteca della
Cattedrale di Viterbo di età moderna e contemporanea; assistenza
all'utenza
Datore: Università degli studi della Tuscia - Viterbo
Note: Collaborazione studentesca presso il Laboratorio Informatico - Facoltà di Conservazione dei beni culturali
|
- Novembre 1995-Febbraio 1996
Ordinamento e inventariazione su supporto informatico del fondo Ragioneria
dell'Archivio della Camera di Commercio di Viterbo
Datore: Facoltà di Conservazione dei beni culturali (Viterbo), Università degli studi della Tuscia - Viterbo
Note: Esercitazione nell'ambito dell'esame di Archivistica speciale
|
Pubblicazioni
|
- Ilaria Barbanti, Il sistema informatico dell'Archivio delle Indie di
Siviglia, 3/2000, Archivi e Computer
|
Conoscenze informatiche
|
-
Programmi di videoscrittura
|
Word 2000
- livello:
Ottimo Lotus Word Pro
- livello:
Ottimo
|
-
Programmi per la creazione di presentazioni grafiche
|
Microsoft Power Point
- livello:
Ottimo Lotus Free Lance Graphics
- livello:
Ottimo
|
-
Programmi per la creazione di di fogli di calcolo
|
Microsoft Excel
- livello:
Buono Lotus 1-2-3
- livello:
Ottimo
|
-
Programmi per la descrizione archivistica
|
ArchiGES e ArchiDOC 3.10
- livello:
Buono Highway
- livello:
Buono Gea
- livello:
Buono Arianna
- livello:
Buono Sesamo
- livello:
Buono ISIS
- livello:
Ottimo
|
-
Programmi per la descrizione bibliografica
|
Aleph
- livello:
Buono
|
|
XML
- livello:
Ottimo XSLT
- livello:
Ottimo
HTML - livello: Buono
|
|
XML Spy
- livello:
Ottimo
|
-
Programmi per la costruzione di thesauri
|
MultiTes
- livello:
Ottimo
|
-
Programmi di Project Mangement
|
Microsoft Project
- livello:
Ottimo Project Scheduler
- livello:
Buono
|
-
Uso di cataloghi elettronici (OPAC)
|
- livello:
Esperta
|
Conoscenze linguistiche
|
- spagnolo
- livello:
ottimo
- francese
- livello:
buono
- inglese
- livello:
buono
|
Altre conoscenze
|
- Standard Internazionali per la descrizione archivistica: ISAD, ISAAR, EAD
|
- Standard per la descrizione di metadati (RDF, Dublin Core)
|
- Tecniche di Project Management
|
- Sistemi di georeferenziazione (GIS)
|
- Tecniche di modellizzazione (ER, UML)
|
- Sistemi del trattamento digitale dei documenti
|
IL CURRICULUM MARCATO CON XML |