PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI FORMAZIONE
"LABIRINTI - ARCHIVI, LABIRINTI DELLA MEMORIA"

Il progetto di formazione "Labirinti - Archivi, Labirinti della Memoria" ha come finalità quella di preparare ricercatori che sappiano integrare nel loro patrimonio professionale di conoscenze ed esperienze nel campo storico-archivistico di trattamento delle fonti competenze informatico-documentalistiche di utilizzazione e messa a punto degli standard di descrizione, gestione ed interrogazione dei dati.

Assegnataria del progetto di formazione, cofinanziato ed approvato dal MURST - IMI è la NETSIEL S.p.A. nel contempo anche capofila di un progetto di ricerca omonimo, che si prefigge lo scopo di far colloquiare banche dati informatiche differenziate ed attualmente incomunicabili.

La gestione operativa del progetto è stata affidata al Consorzio Roma Ricerche - MAAS.

Al progetto di formazione prendono parte quattro laureate con specializzazione ed esperienza nel campo del lavoro in archivio vincitrici di una borsa di studio.

Il progetto ha durata annuale (05/03/2001 - 01/03/2002) ed è articolato in due momenti: un primo periodo di lezioni teoriche, svolte da un cospicuo numero di docenti provenienti da ambiti disciplinari molto diversi, è destinato ad introdurre le borsiste alla conoscenza delle varie tematiche di interesse per la figura professionale che si intende preparare, ed una seconda fase, caratterizzata da un insieme di attività di sperimentazione in laboratorio, quando le borsiste potranno applicare i principi, le nozioni, gli strumenti e le metodologie apprese durante le lezioni teoriche. In particolare, le ore di formazione teorica svolte sono state 800, mentre il numero di ore di laboratorio previste sono 1120.

Questo sito web nasce per iniziativa spontanea delle partecipanti con lo scopo di creare un'occasione per la conservazione e la diffusione del patrimonio informativo e conoscitivo fin qui raccolto e sviluppato.


BUONA NAVIGAZIONE!

  • SABRINA AURICCHIO
  • ILARIA BARBANTI
  • SILVIA MAZZINI
  • CHIARA VENINATA
ULTIMO AGGIORNAMENTO DEL SITO: 18/02/2002