Istituto:
ARCHIVIO DI STATO DI RIETI [vol. III, pag. 999]
Via L. Canali, 9 (cod. post. 02100); tel. 0746/44297. Consistenza totale: bb., fascc., voll. e regg. 24.000 ca.; ff. 2.866; pergg. e frammenti 1.733; bobine 28; clichés 2.000 ca; fotografie 500. Biblioteca: voll. 2.231; opuscoli 71. Laboratorio di fotoriproduzione, legatoria e restauro
La voce è stata curata da Mario Vinicio Biondi. Marina Brogi ha fornito gli aggiornamenti e le integrazioni nonché la descrizione dei catasti e delle Raccolte e miscellanee
SOMMARIO
|
| Introduzione | 1003
| I
| Antichi regimi
| Comune | "
| Governatore di Rieti | 1005
| Governatore di Longone di San Salvatore Maggiore | "
| Atti civili e criminali | "
| Periodo napoleonico | "
| Repubblica romana
| Pretore di Poggio Nativo | 1006
| Pretore di Rocca Sinibalda | "
| Impero francese
| Sottoprefettura di Rieti | "
| Sottointendenza di Cittaducale | "
| Giudicatura di pace di Rieti | "
| Tribunale di prima istanza di Rieti | "
| Restaurazione
| Delegazione apostolica | "
| Sottointendenza di Cittaducale | "
| Direzione provinciale di polizia | "
| Governi | "
| Ufficio del bollo e registro di Rieti | "
| Giudicati circondariali | "
| Tribunale civile e criminale di Rieti | "
| II
| Prefettura | 1008
| Sottoprefettura di Rieti | "
| Sottoprefettura di Cittaducale | "
| Questura | 1008
| Ufficio del registro di Rieti | "
| Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Rieti | 1009
| Subeconomato dei benefici vacanti di Rieti | "
| Ispettorato ripartimentale delle foreste | "
| Direzione provinciale delle poste e telegrafi | "
| Ufficio di leva di Rieti e Cittaducale | "
| Preture | "
| Tribunale di Rieti | "
| III
| Comuni | "
| Province | 1011
| Archivi notarili | "
| Catasti | 1013
| Stato civile | 1015
| Enti ecclesiastici | "
| Corporazioni religiose | "
| Archivi di famiglie e di persone | 1016
| Archivi diversi | 1017
| Raccolte e miscellanee | "
| Indice dei fondi | 1019
|
|
L'AS Rieti fu istituito nel capoluogo della Sabina con d.m. 15 giu. 1953 come sezione di Archivio di Stato, in esecuzione della 1.22 dic. 1939, n. 2006. Divenne Archivo di Stato a seguito del d.p.r. 30 sett. 1963, n. 1409. Vi confluirono - oltre all'archivio storico comunale - gli archivi degli uffici che avevano sede nel territorio dell'attuale provincia; altri, quali il Tribunale e i catasti, che erano stati versati all'AS Roma prima dell'istituzione dell'AS Rieti, vi furono trasferiti successivamente. I documenti del circondario di Cittaducale, già facente parte del regno delle Due Sicilie e poi, fino al 1926, della provincia di L'Aquila furono versati nell'Archivo di Stato di quella città, salvo le carte di alcuni giudicati pervenuti all'AS Rieti. Per il periodo napoleonico e per la restaurazione le ricerche vanno estese alla Sezione di Archivo di Stato di Spoleto e all'AS Perugia, dal momento che la prefettura del dipartimento del Clitunno e la delegazione apostolica di Spoleto compresero nell'ambito delle loro circoscrizioni il territorio di Rieti, nonché, naturalmente, all'AS Roma e, per il circondario di Cittaducale, all'AS Napoli.
BIBL.: MAZZATINTI, Archivi, IV, pp. 200-207 e 261-268; Archivi 1952, p. 381. A. BELLUCCI, sulla storia dell'antico comune di Rieti. Note e documenti. (Dal comune allo signoria della Chiesa), in Bollettino della r. deputazione di storia patria per l'Umbria, VII (1901), pp. 389 445; ID., Riccardo da Pavia e altri conestabili agli stipendi di Rieti nel 1386-1398. Documenti illustrati e capitolati in volgare, ibid., pp. 585-602.
INDICE DEI FONDI
| Archivi di famiglie e di persone, 1016-1017: Liberati, Luciani, Matricardi, Petrini, Sacchetti Sassetti, Solidati Tiburzi.
| Archivi diversi, 1017: Ente provinciale per il turismo di Rieti.
| Archivi notarili, 1011-1013: Atti dei notai del comune di: Canemorto (Orvinio), 1012;
| Cantalupo (Cantalupo in Sabina), 1012; Cittareale, 1012; Collevecchio, 1012;
| Configni, 1012; Contigliano, 1012; Fara (Fara in Sabina), 1012; Labro, 1012;
| Magliano (Magliano Sabina), 1013; Montebuono, 1013; Montopoli (Montopoli
| di Sabina), 1013; Poggio Catino, 1013; Roccantica, 1013; Rocca Sinibalda,
| 1013; Scandriglia, 10i 3; Stimigliano, 1013; Toffia, 1013; Torri (Torri in Sabina),
| 1013; Atti dei notai del distretto di Rieti, 1011-1012.
| Atti civili e criminali, 1005.
| Catasti, 1013-1015: Catasti pontifici, 1014, vedi anche comune (I, antichi regimi), e
| Raccolte e miscellanee; Catasto provvisorio, 1014; Catasto italiano, 1014. Vedi
| anche AS L'Aquila.
| Comune (I, antichi regimi), 1003-1005; vedi anche Raccolte e miscellanee, Pergamene.
| Comuni, 1009-1010: Accumoli, vedi AS L'Aquila; Canemorto (Orvinio), Cantalupo
| (Cantalupo in Sabina), Configni, Fara (Fara in Sabina), Fiamignano, Labro, Montenero
| (Montenero Sabino), Montopoli, (Montopoli di Sabina), Poggio Catino,
| Rieti, Rocca Sinibalda, Sant'Elia (Sant'Elia Reatino); Miscellanea di atti
| di comuni diversi.
| Corporazioni religiose, 1015-1016.
| Curie baronali, vedi Atti civili e criminali.
| Delegazione apostolica, 1007.
| Direzione provinciale delle poste e telegrafi, 1009.
| Direzione provinciale di polizia, 1007.
| Ente provinciale per il turismo di Rieti, vedi Archivi diversi.
| Enti ecclesiastici, 1015: Archivio capitolare di Rieti; Curie vescovili (Rieti, Sabina).
| Giudicati circondariali, 1007: Amatrice, vedi AS L'Aquila; Antrodoco, vedi AS L'Aquila.
| Giudicatura di pace di Rieti, 1006.
| Governatore di Longone di San Salvatore Maggiore (Longone Sabino), 1005.
| Governatore di Rieti, 1005.
| Governatori, vedi Atti civili e criminali.
| Governi, 1007: Canemorto (Orvinio), Rocca Sinibalda.
| Ispettorato ripartimentale delle foreste, 1009.
| Prefettura, 1008.
| Pretore di Poggio Nativo, 1006.
| Pretore di Rocca Sinibalda, 1006.
| Pagina 3188
| Preture, 1009: Orvinio, Rocca Sinibalda.
| Province: Consiglio provinciale di Rieti, vedi AS Perugia.
| Questura, 1008.
| Raccolte e miscellanee, 1017-1018: Bandi ed editti, 1018; clichés e incisioni, 1018;
| Pergamene, 1017-1018
| Sottointendenza di Cittaducale (I, periodo napoleonico), vedi AS L'Aquila.
| Sottointendenza di Cittaducale (I, restaurazione), vedi AS L'Aquila.
| Sottoprefettura di Cittaducale, vedi AS L'Aquila.
| Sottoprefettura di Rieti, (I, periodo napoleonico), 1006.
| Sottoprefettura di Rieti (II), 1008.
| Stato civile, 1015: Atti dello stato civile del circondario di Cittaducale, vedi AS L'Aquila;
| Atti dello stato civile del dipartimento del Tevere.
| Subeconomato dei benefici vacanti di Rieti, 1009.
| Tribunale civile e criminale di Rieti, 1007-1008.
| Tribunale di prima istanza di Rieti, 1006.
| Tribunale di Rieti, 1009.
| Ufficio del bollo e registro di Rieti, 1007.
| Ufficio del registro di Rieti, 1008.
| Ufficio di leva di Rieti e Cittaducale, 1009.
| Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Rieti, 1009
|
|
|